Realtà giovane a conduzione famigliare. Lavorano i loro vigneti sulla collina di Santa Brigida ad un’altitudine media di 570 metri, circondati dalla catena montuosa delle Alpi. Questo microclima caratterizza i loro vini rendendoli unici.
Coltivano Barbera, Freisa, Nebbiolo, Doux d’Henry, Galvan e Malvasia, tutti facenti parte del Doc Pinerolese.
In vigna si fa gran parte del lavoro. Quando le uve arrivano in cantina si va a completare le fatiche di un’annata. Con delicatezza e rispetto vanno a dare forma alla loro passione che si riscopre nel calice. La cantina é costruita su una pietra lavica che incredibilmente trasuda acqua sorgiva condizionando la temperatura e il livello d’umidità. Alcuni dei loro vini fanno brevi passaggi in botte di rovere per esaltare le grandi qualità e le strutture dei loro vitigni autoctoni.